La scoliosi idiopatica è una deformità complessa tridimensionale della colonna vertebrale caratterizzata da una flessione laterale di più di 10° della colonna, da una torsione e rotazione dei corpi vertebrali e da una riduzione delle curve sagittali quali la cifosi toracica e la lordosi lombare.
Le forme strutturate di scoliosi presentano una etiologia sconosciuta, prediligono il SESSO FEMMINILE con un rapporto di 4 a 1 rispetto ai maschi e hanno una prevalenza del 2-3 %. L’età maggiormente interessata è quella dell’adolescenza all’incirca tra i 10 e 17 anni.